sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.filterby:
sevenspikes.nopajaxfilters.client.common.clearallAbbiamo dedicato una categoria ai prodotti per le ragadi al seno. Questa categoria contiene cosmetici e dispositivi medici.
Le ragadi al seno, sono un problema molto comune che si affronta durante la fase di allattamento. Si formano sia sul capezzolo, sia sull’area mammaria.
Spesso e’ possibile prevenirle solo utilizzando constantemente creme ed oli protettivi idratanti e lenitivi dopo la fase di allattamento al seno.
Ad ogni modo raccomandiamo di accompagnare sempre il capezzolo nella bocca del bambino comprimendolo leggermente, accompagnarlo durante la poppata, evitando trazioni, e staccarlo dalle labbra del neonato inserendo un dito tra il capezzolo e la bocca, evitando in questo modo traumi,
Per curare le ragadi al seno si consiglia di utilizzare in prima battuta i prodotti cicatrizzanti a base di acido ialuronico come la Connettivina. L’azione di queste creme che contengono un principio attivo del tutto naturale in quanto prodotto dal nostro organismo e’ quello di favorire i processi di riepitalizzazione.
Se le ragadi sono presenti durante una fase attiva di allattamento, raccomandiamo di effettuare la poppata dal seno meno o non danneggiato o in alternativa utilizzare la tiralatte per un periodo di tempo necessario a far riposare il seno.
Raccomandiamo i seguenti prodotti Vea Bua olio spray, Biogena Osmin Rag crema.
Il team di farmacisti di Bosciaclub e’ disponibile ad indicarti il prodotto piu’ adatto a te!